


Il sapore della
tradizione tradizione
La nuova atmosfera suggestiva invita gli ospiti a godere dei sapori della tavola. Numerose lampade a forma di semisfera caratterizzano lo spazio, sospese a mezza altezza con ritmo variabile. Le bianche calotte luminose Oluce, che illuminano in modo gradevole l'ambiente, donano al salone un aspetto divertente e dinamico. I tavoli con le sedute sono disposti in modo vario nello spazio, a volte allineati e a volte separati, a seconda dell'esigenza.

Il vero protagonista della scena è il portale, rivestito con listelli di legno di recupero. La posa a trama irregolare dei legni abbraccia le pareti conferendo loro un aspetto rustico e tridimensionale. Allo stesso modo, le striature e le diverse tonalità brune danno enfasi a questo effetto. Grazie alla collaborazione di Wonderwall Studios, azienda partner di esperienza nel settore, il legname di recupero viene riciclato e trasformato in straordinarie creazioni di design. Una specie di reincarnazione della materia prima, che decora lo spazio acquisendo nuovo significato. La bucatura nella parete divide l'ampio salone da pranzo in due spazi adiacenti, del tutto omogenei, che comunicano attraverso scorci prospettici. Un motivo a righe corre lungo le superfici verticali, espandendo le dimensioni percepite.

I mobili in legno, gli snelli appendiabiti, i quadri e tutti gli elementi originali si accostano ai nuovi inserimenti, garantendo un perfetto equilibrio tra contemporaneità e passato. Concludendo, la trattoria della tradizione viene ripensata con un piglio moderno e inedito.

Ogni angolo racchiude una ricchezza di dettagli, oggettistica, ricordi, fotografie, rospi, cose particolari, che donano all’ambiente un forte personalizzazione e carattere descrittivo di sé e degli ospiti che lo abitano. Ogni angolo racchiude il piacere di tornare, la sera, nella tua casa.